Salta al contenuto

Menu

Copyright McStan's Blog 2022 | Tema da ThemeinProgress | Orgogliosamente offerto da WordPress

McStan's BlogWelcome

Pappagallo – Spirito animale, simbolismo e significato

Gennaio 1, 2022Articles Standard

Gli uccelli sono anche nella categoria degli animali che sono spesso usati come simboli e animali spirituali. Gli uccelli sono stati simboli di sorveglianza nel corso della storia, ma negli archivi troviamo per lo più uccelli come falchi, corvi, mentre i pappagalli non sono così usuali.

I pappagalli sono piccoli uccelli con ali colorate e bella apparenza. Abitano parti più calde del nostro pianeta.

Si nutrono di insetti e semi e sono principalmente conosciuti come animali domestici di famiglia.

Anche se abitano parti più calde del nostro pianeta, possiamo trovarli in tutto il mondo e comprarli come animali domestici.

Sono disponibili in diverse dimensioni e colori e la loro bella canzone illumina la giornata di tutti.

Nella storia moderna, riconosciamo meglio i pappagalli come fedeli amici e compagni di marinai e pirati.

Spiegheremo di più su questi magnifici uccelli e sul significato segreto dietro il loro simbolismo.

Caratteristiche e caratteristiche del pappagallo

Amichevole-I pappagalli sono estremamente amichevoli e di buon carattere. Sono grandi compagni e grandi animali da avere come animali domestici.

Questo è il motivo principale per cui i pappagalli sono così popolari e adorati da molte persone in tutto il mondo. Illuminano la nostra giornata con la loro canzone e il loro bell’aspetto.

Intelligente-I pappagalli, come molti altri uccelli, sono molto intelligenti. Sappiamo tutti e tutti abbiamo visto la prova in video, di pappagalli ripetendo le parole e le frasi della gente. Riconoscono il suono molto bene e possono memorizzare tonnellate di parole.

Addomesticato – Pappagalli sono un tipo di animale che ama stare intorno agli esseri umani e ama socializzare. Raramente troverete un pappagallo che è asociale o spaventato troppo di persone. Questo è il motivo per cui i pappagalli, tra tutte le altre razze di uccelli, sono quelli scelti per essere i nostri compagni e animali domestici.

Sano – I pappagalli raramente si ammalano e di solito sono in ottima salute. Questo ovviamente dipende da come ti prendi cura del tuo pappagallo e se vive all’aperto, allora parrot si prenderà cura di se stesso senza dubbio.

Parrot come totem

Parrot come totem rappresenta un mondo pieno di magia e possibilità che ci aspettano.

I nati sotto questo totem guardano il mondo da una prospettiva diversa, più positiva di quella vista dagli altri.

Amano socializzare e trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici. Questo li fa sentire pieni di energia e pronti ad affrontare nuove avventure.

Queste persone sono anche molto produttive e pensano sempre a nuove idee e possibilità.

È un vero piacere trascorrere del tempo con una persona sorvegliata da questo totem e sicuramente illumineranno la tua giornata e ti faranno sentire speciale.

Simbolo del pappagallo nei sogni

Se tu avessi un sogno su un pappagallo, allora questo potrebbe essere un segno che presto sarai vittima di pettegolezzi.

Sappiamo tutti che i pappagalli amano parlare e il simbolismo più comune legato a questo animale è esattamente il discorso.

Pertanto, nei nostri sogni, i pappagalli rappresentano le opinioni e le conversazioni di altre persone che potrebbero aver luogo e che ci influenzeranno in un certo modo.

Questo potrebbe non essere nemmeno un simbolo negativo. A volte abbiamo bisogno di aiuto da qualcuno, ma siamo troppo vergognosi per chiedere, quindi questo potrebbe riflettere un amico o un familiare che sta per dire qualcosa su di te a qualcuno che ha bisogno di essere informato su ciò che pensiamo o sentiamo.

Simbolismo dei pappagalli in diverse culture

Negli insediamenti pre-colombiani della tribù Nazca, sono stati trovati disegni di pappagalli su rocce e pietre. Questi straordinari geoglifi mostrano un interesse per questi uccelli che risale a centinaia di anni fa.

Questi geoglifi sono grandi e coprono diversi piedi quadrati del terreno e delle rocce del deserto. Possono essere visti solo dal cielo ed è così che sono stati avvistati questi incredibili disegni.

Questi disegni mozzafiato sono stati utilizzati per scopi cerimoniali.

Nel sud-ovest americano, i pappagalli erano rappresentati in petroglifi.

Le piume di pappagallo erano anche usate come parte dell’abbigliamento cerimoniale che forniva forza e protezione a chiunque le indossasse.

Per la tribù Boroboro, i pappagalli rappresentavano messaggeri tra questo mondo e il mondo spirituale.

I Maya hanno probabilmente adorato di più i pappagalli. Nei loro disegni e script, spesso possiamo trovare immagini di pappagalli e nel loro abbigliamento rituale, piume di pappagallo erano molto importanti.

I pappagalli erano associati alla fertilità e ogni colore della piuma aveva un significato diverso.

Le piume verdi presentavano la terra dopo la pioggia, mentre quelle rosse rappresentavano desideri insoddisfatti.

Nella mitologia indù, il dio Kama cavalca un pappagallo e in altri templi dell’India meridionale, le dee tengono i pappagalli nelle loro mani come simbolo di un messaggero.

Altre tribù del sud e intorno all’Equatore, nelle foreste pluviali, usavano anche piume di pappagallo come parte del loro abbigliamento rituale e nelle loro cerimonie rituali.

Oggi i pappagalli sono per lo più animali domestici e molto apprezzati per la loro bellezza e la loro natura volitiva.

 Ezoic segnala questo annuncio

Caricamento…

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SKYbrary Wiki
  • Popolazione e genetica evolutiva
  • Perioperatoria Ipertensione Polmonare
  • Pesaha Appam / Indariappam e Paal
  • A Brief History of Rabbits
  • Dump e Cuocere in forno Polpetta Ravioli Casseruola
  • Mechanical Engineering HQ

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org