Salta al contenuto

Menu

Copyright McStan's Blog 2022 | Tema da ThemeinProgress | Orgogliosamente offerto da WordPress

McStan's BlogWelcome

MedievalChurch.org.uk: Paulicians

Gennaio 10, 2022Articles Standard

Sinossi

PAULICIANS, una setta dualistica di theOrient, il cui nome deriva dal loro rispetto per l’apostolo Paolo, piuttosto che dal loro terzo leader, l’armeno Paolo, come Fozio e Petrus Siculus affermano.

Storia. – Il fondatore della setteera un certo Costantino, che proveniva da Mananalis, una comunità dualistica vicino a Samosata. Ha studiato i Vangeli e le epistole, combinato dualistico andChristian dottrine, e, sulla base del primo, vigorosamente opposto theformalism della chiesa. Per quanto riguarda se stesso come chiamato a ripristinare il pureChristianity di Paolo, ha adottato il nome Silvanus, uno dei Paul’sdisciples, e circa l’anno 660 fondò la sua prima congregazione a Kibossa inArmenia. Ventisette anni dopo fu lapidato a morte per ordine dell’imperatore. Simeone, il funzionario di corte che eseguì l’ordine, fu lui stesso convertito e, adottando il nome di Tito, divenne il successore di Costantino, ma fu bruciato a morte nel 690 (la punizione pronunciata su theManichaeans). Gli aderenti alla setta fuggirono, con l’armeno Paul al lorotesta, a Episparis. Morì nel 715, lasciando due figli, Gegnaesius (che aveva nominato suo successore) e Teodoro. Quest’ultimo, dando fuori che avevaricevuto lo Spirito Santo, si alzò contro Gegnaesius, ma non ebbe successo.Gegnaesius fu portato a Costantinopoli, apparve davanti a Leone l’Isauriano, eradichiarato innocente di eresia, tornò a Episparis, ma, temendo il pericolo, andòcon i suoi aderenti a Mananalis. La sua morte (nel 745) è stata l’occasione di adivision nella setta; Zaccaria e Giuseppe di essere i leader del twoparties. Quest’ultimo aveva il seguito più grande e fu succeduto da Baanies, 775.La setta crebbe nonostante la persecuzione, ricevendo aggiunte dagli avversaridi adorazione dell’immagine. Baanes, un uomo immorale, è stato soppiantato da Sergio, 801, whowas molto attivo per trentaquattro anni, e ha ricevuto nel numero di thesaints. La sua attività fu l’occasione di rinnovate persecuzioni da parte diLeo l’armeno. Costretto a fuggire, Sergio e i suoi seguaci si stabilirono ad Argaum, in quella parte dell’Armenia che era sotto il controllo dei Saraceni. Alla morte di Sergio, il controllo della setta era diviso tra diversi leader.L’imperatrice, Teodora, istituì una nuova persecuzione, in cui si dice che un centomille Pauliciani nell’Armenia greca abbiano perso la vita. UnderKarbeas, che fuggì con il residuo della setta, due città, Amara e Tephrica,furono costruite. Il suo successore, Chrysocheres, devastato molte città; in 867advanced fino a Efeso, e ha preso molti sacerdoti prigionieri. Nell ‘ 868 l’imperatore, Basilio, inviò Petrus Siculus per organizzare il loro scambio. il suo soggiorno di nove mesi tra i Paulicians gli ha dato l’opportunità di raccogliere molti fatti, che ha conservato nel suo …”History of the empty and vain heresyof the Manichæans, altrimenti chiamato Paulicians”). Le proposizioni dipeace non furono accettate, la guerra fu rinnovata e Crisocere uccise. Il potere dei Paulicians era rotto. Nel 970 l’imperatore, Giovanni Tzimisces, trasferito alcuni di loro a Filippopoli in Tracia, e, come ricompensa per la loropromise di tenere indietro gli sciti, concesso loro la libertà religiosa. Questo era l’inizio di una rinascita della setta; ma era vero per l’impero. Diverse migliaia andarono nell’esercito di Alessio Comneno contro il normanno, Roberto Guiscardo; ma, disertando l’imperatore, molti di loro (1085) furono gettatiprigione. Gli sforzi furono di nuovo messi avanti per la loro conversione; e per i convertila nuova città di Alexiopolis fu costruita, di fronte a Philippopolis. Quando i crociati presero Costantinopoli (1204), lorotrovarono alcuni pauliciani, che lo storico Gottfried di Villehardouin chiamapopelicani. Secondo uno scrittore greco, Costantino… gli aderenti delantica setta vivevano a Philippopolis all’inizio di questo secolo.

Dottrine.- Poco si sa di thetenets dei Paulicians, come siamo limitati per informazioni ai rapporti ofopponents e alcuni frammenti di Sergius ‘ lettere che hanno conservato.Il loro sistema era dualistico. Ci sono due principi, due regni. Il EvilSpirit è l’autore e il signore del presente, mondo visibile; lo Spirito Buono, del futuro worid. Delle loro opinioni sulla creazione dell’uomo, pocoè noto ma ciò che è contenuto nelle parole ambigue di Sergio… Thispassage sembra insegnare che il peccato di Adamo di disobbedienza era una benedizione indisguise, e che un peccato più grande del suo è il peccato contro la chiesa… ThePaulicians accettato i quattro Vangeli, quattordici Epistole di Paolo, il threeEpistles di Giovanni, Giacomo, Giuda, e una lettera ai Laodiceans, che theyprofessed di avere. L’Antico Testamento hanno rifiutato. Hanno respinto il titolo di… (madre di Dio), e ha rifiutato ogni culto a Maria. Cristo è sceso dal cielo per emancipare gli uomini dal corpo e dal mondo, che sono malvagi. Thereverence per la croce, hanno considerato come paganish. L’amministrazione esterna dei sacramenti della Cena del Signore e del battesimo, theyrejected. Cristo stesso è il nostro battesimo. I loro luoghi di culto chiamati “luoghi di preghiera”… Anche se erano asceti, non hanno fatto alcuna distinzione dentrocibi, e praticato il matrimonio.

Il Paulicians non erano un ramo del Manichæans, asPhotius, Petrus Siculus, e molti autori moderni hanno tenuto. Entrambi erano dualisti.ma il primo attribuiva la creazione del mondo al Dio malvagio; Manes, al Dio buono; e il primo teneva le Scritture in più alto onore. Essi evencondemned Criniere, paragonandolo a Buddha. Gieseler e Neander, con moreprobability, derivare la setta dal gnostico Marcionites, Muratori, Mosheim, Gibbon, e altri considerano il Paulicians come i precursori del Catari, ma le differenze tra loro inorganization, pratiche ascetiche, ecc., proibisca questa opinione.

Herzog, “Paulicians”, PhilipSchaff, ed., A Religious Encyclopaedia or Dictionary of Biblical, Historical, Doctrinal, and Practical Theology, 3rd edn, Vol. 2. Nel 1894 la compagnia di Wagnalls si trasferì a New York,dove rimase fino al 1894. pp. 1776-1777.

Fonti secondarie

In linea Resource John T. Christian, “The Paulician Churches,” Review & Expositor 7.3 (luglio 1910): 414-433.Visualizza in formato PDF pdf
Libro o monografia Nina G. Garsoian, L’eresia pauliciana. Uno studio sull’origine e lo sviluppo dipaulicianesimo in Armenia e nelle province orientali dell’Impero bizantino.Pubblicazioni negli studi del Vicino e Medio Oriente. Columbia University, Serie A 6.L’Aia: Mouton, 1967. pp. 296.
Articolo in Rivista o libro Hoffmann, R Joseph, “The Paulician heresy: a reappraisal,” Patristic and Byzantine Review 2.2-3 (1983): 251-263.

Soggetti Correlati

BiblicalStudies.org.regno unito
TheologicalStudies.org.regno unito
EarlyChurch.org.uk

Heresies | Alogi | Apollinarianism | Arianism | Docetism | Donatism | Gnosticism | Manicheaism | Marcion | Monarchianism | Montanism | Nestorianism | Pelagianism

ApostolicBrethren | Arnoldists | Beguins | Flagellants | Bogomils | Cathari | Henricians | Humiliati | Hussites | Lollards | Manichees | Passagians | Paulicians | Petrobrusians | Speronists | SpiritualFranciscans | Waldensians
ABOUT | SITE MAP | SUPPORT | INTRODUCTIONS | COUNCILS | CRUSADES | DOCTRINE & PRACTICE | EXPANSION | HERESIES | OTHER FAITHS | PAPATO / PERSONE / ORDINI RELIGIOSI / BLOG | LIBRI | AUSILI PER LO STUDIO | MAPPA DEL SITO / CONTATTI

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SKYbrary Wiki
  • Popolazione e genetica evolutiva
  • Perioperatoria Ipertensione Polmonare
  • Pesaha Appam / Indariappam e Paal
  • A Brief History of Rabbits
  • Dump e Cuocere in forno Polpetta Ravioli Casseruola
  • Mechanical Engineering HQ

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org