Salta al contenuto

Menu

Copyright McStan's Blog 2022 | Tema da ThemeinProgress | Orgogliosamente offerto da WordPress

McStan's BlogWelcome

Definizione MX

Dicembre 31, 2021Articles Standard

serhumano La specie homo sapiens sapiens si chiama essere umano, caratterizzato rispetto agli altri dalla possibilità di ragionare in modo astratto e complesso. L’essere umano condivide molte caratteristiche con i primati e infatti deve essere incorporato in una categoria insieme a loro. Apparve circa duecentomila anni fa e condivise la sua esistenza con altri uomini, che, sebbene avessero la capacità di maneggiare gli strumenti, non potevano essere considerati adeguatamente razionali come lo consideriamo oggi. Gli esseri umani sono caratterizzati da un linguaggio di enorme complessità che consente loro di comunicare a un livello di enorme astrazione, una circostanza che ha ampiamente garantito il loro avanzamento.

La comparsa di ominidi chiamati “homo” (uomini) dalla scienza può essere rintracciata circa due milioni di anni fa. Questi ominidi avevano l’apparente capacità di usare semplici strumenti di pietra. Ad un certo punto della storia, c’erano diverse specie, tutte considerate anche uomini per avere un certo grado di intelligenza. Uno di questi ominidi era il cosiddetto homo sapiens, il più recente antenato dell’attuale essere umano.

Una brusca rottura tra l’essere umano e le specie concomitanti che avevano un certo livello di intelligenza è il fatto di aver sviluppato la capacità di manifestarsi attraverso un linguaggio articolato. Questa circostanza è di enorme importanza ed è una delle spiegazioni della grande capacità di ragionamento osservabile nella specie. Le teorie moderne affermano che questa capacità è innata e fornisce una serie di elementi comuni per qualsiasi lingua che si sviluppa. Ciò significa fondamentalmente che l’abilità del linguaggio è un elemento geneticamente determinato e stabilisce le linee guida che governeranno qualsiasi lingua esistente.

L’essere umano mostra un comportamento molto diverso da quello osservabile in un altro animale che è apparso sulla faccia della terra. In una certa misura questa circostanza è un mistero, perché implica un brusco salto in termini evolutivi. In effetti, se consideriamo tutta la cultura e la conoscenza che l’uomo ha sviluppato dalla sua apparizione, possiamo solo concludere che è di un’originalità senza precedenti.

Ci sono molte speculazioni sul futuro dell’essere umano. È infatti l’unico animale in grado di modificare radicalmente il proprio habitat e di indirizzare il proprio destino di specie. Questo tipo di circostanza genera grande incertezza su ciò che diventerà in futuro. Il tempo avrà l’ultima parola,ma sarà senza dubbio un futuro molto diverso dal presente.

Definizione successiva>>

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SKYbrary Wiki
  • Popolazione e genetica evolutiva
  • Perioperatoria Ipertensione Polmonare
  • Pesaha Appam / Indariappam e Paal
  • A Brief History of Rabbits
  • Dump e Cuocere in forno Polpetta Ravioli Casseruola
  • Mechanical Engineering HQ

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org